Cos’è?
La Terapia Occupazionale è una disciplina riabilitativa che si pone l’obiettivo di migliorare l’indipendenza e, in ultima analisi, la qualità della vita dei pazienti. Questa disciplina, attraverso i principali interventi applicabili da terapisti occupazionali fra cui il Tailored Activity Program (TAP) e quelli basati sul modello dell’Integrazione Sensoriale (IS) è in grado di ridurre frequenza e severità dei disturbi del comportamento (BPSD), migliorare la qualità della vita e coinvolgere il caregiver nella cura.
Il Mobility Team come risorsa di cura in un reparto di geriatria per acuti
L’esperienza all’ospedale San Gerardo di Monza L’ospedalizzazione nelle persone [...]
Guida per i Caregiver di persone con demenza
“Sai cos'è bello, qui? Guarda: noi camminiamo, lasciamo tutte [...]
Terapia Occupazionale per persone anziane
Il libro “Occupational Therapy for Older People” descrive l'approccio [...]